Il Santuario della Madonna della Corona è un santuario cattolico situato in una posizione spettacolare: incastonato nella roccia a Spiazzi, in provincia di Verona, in Veneto, Italia. È un luogo di profonda spiritualità e meta di pellegrinaggi da secoli.
Storia e Origini: Le origini del santuario risalgono all'XI secolo, quando eremiti si insediarono nella zona. La leggenda narra che la sacra immagine della Madonna sia giunta miracolosamente sul luogo.
Architettura: La sua architettura è unica, letteralmente aggrappata alla parete rocciosa del Monte Baldo. La chiesa attuale è il risultato di varie ricostruzioni e ampliamenti nei secoli, culminati nel progetto del XX secolo di Guido Tisato.
La Statua della Madonna: Il santuario custodisce una statua in pietra della Madonna Addolorata, attribuita alla scuola lombarda del XIV secolo, oggetto di grande venerazione.
Pellegrinaggi: Il Santuario della Madonna della Corona è da sempre meta di pellegrinaggi, attratti dalla bellezza del luogo e dalla sua atmosfera spirituale.
Come Arrivare: Il santuario è accessibile a piedi tramite sentieri panoramici o con un servizio di bus navetta da Spiazzi.
Importanza Religiosa: Il santuario è un importante luogo di culto cattolico, riconosciuto per la sua singolare posizione e la profonda spiritualità che emana.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page